e tu che ne pensi Gingolph?
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Mese: Ottobre 2022

Andar per libri in autunno con Maria Elisa Aloisi – Il Canto della Falena – Mondadori

Andar per libri in autunno con Maria Elisa Aloisi – Il Canto della Falena – Mondadori
Un incontro in cui abbiamo scoperto una scrittrice attenta, intelligente e intrigante.
Autrice di un giallo giudiziario accattivante e appassionante.

Pubblicato il 29 Ott29 Ott

Gechi e falene nella notte – Il canto della Falena di Maria Elisa Aloisi – Mondadori

Gechi e falene nella notte – Il canto della Falena di Maria Elisa Aloisi – Mondadori
Premio Alberto Tedeschi 2021
Un giallo giudiziario con protagonista un avvocato giovane e smart. Emilia Moncada, per tutti Ilia.

Pubblicato il 29 Ott29 Ott

IO E I PINK FLOYD – Luciano Conti e la sua passione per i live – Lentini 22 ottobre

Un sabato sera diverso, tra ricordi, chiacchiere, immagini e musica per celebrare la leggenda dei Pink Floyd

Pubblicato il 23 Ott23 Ott

Ortigia sdraiata ai nostri piedi – Il Mistero Caravaggio in Terrazza Killichè – 21 ottobre

Il sapore della prima volta. Gingolph sulla Terrazza più colta della città.
Il Mistero Caravaggio in Terrazza Killichè.

Pubblicato il 22 Ott22 Ott

Il fischio del colibrì – Il Colibrì (il film)

Una vecchia storia, forse inutile, confrontare libro e film, ma inevitabile.
Il Colibrì (il film)

Pubblicato il 20 Ott20 Ott

Diesel è il ritmo della vita – Euphonia suite di Eugenio Finardi

Un flusso che rasserena, che riappacifica, che sblocca ricordi, che consola.
#Euphoniasuite di Eugenio #Finardi

Pubblicato il 15 Ott15 Ott

Il ritorno di Keynes? – Una civiltà possibile di Thomas Fazi – Meltem Editore

Keynes fu un profeta incompreso?
Federico Caffè subì la stessa incomprensione?
Quale storia avremmo raccontato se non fosse andata così?
Una civiltà possibile di Thomas Fazi – Meltem

Pubblicato il 11 Ott11 Ott

Tra gabbiani, Maniace e Minareto, andare per libri e per mare – Il mistero di Anna di Simona Lo Iacono – Neri Pozza

E così a mezzogiorno in punto abbiamo mollato gli ormeggi e la Linea d’Ombra della Compagnia del Selene ha salpato dal porto Grande di Siracusa.
A bordo alcune decine di appassionati e Simona Lo Iacono, con cui abbiamo conversato del suo ultimo libro appena pubblicato da Neri Pozza, Il mistero di Anna.

Pubblicato il 9 Ott9 Ott

Appuntamenti Culturali d’autunno a Lentini – La Casa del Carrubo di Barbara Bellomo

Ancora storia e fantasia si intrecciano nel nostro andare per libri d’autunno a Lentini.
Il legame è l’emozione, l’umanità.
La casa del carrubo – Barbara Bellomo – Salani

Pubblicato il 8 Ott8 Ott

Non basta un fucile per acciuffare Duffy Duck – Taddeo in rivolta di Stefano Amato – Marcos y Marcos

Visto che l’ironia non ha avuto effetto, Stefano Amato passa alle vie di fatto. Salvo scoprire poi che non basta un fucile per acciuffare Duffy Duck.
Taddeo in rivolta di Stefano Amato – Marcos Y Marcos

Pubblicato il 6 Ott6 Ott

e tu che ne pensi Gingolph?

Pensieri, riflessioni, opinioni, commenti, idee, stupidaggini, di uno tanto presuntuoso da pensare che a qualcuno possano interessare

qui potete trovare

  • Cose mie (113)
  • Film, Serie TV (18)
  • Libri (101)
  • Musica (24)
  • Presentazione (2)
  • Racconti (6)
  • Recensioni (137)

Archivi

  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (4)
  • Gennaio 2023 (7)
  • Dicembre 2022 (13)
  • Novembre 2022 (6)
  • Ottobre 2022 (10)
  • Settembre 2022 (9)
  • Agosto 2022 (5)
  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (9)
  • Maggio 2022 (9)
  • Aprile 2022 (7)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (9)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (5)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (6)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (4)
  • Maggio 2021 (7)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (5)
  • Febbraio 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (8)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (8)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (5)
Ricevi i nuovi articoli via email:

FOTO DI COPERTINA

La splendida foto di copertina è del fotografo Marcello Bianca, cui va il mio ringraziamento per averne concesso la pubblicazione su questo piccolo blog.

abbiamo parlato di

amore Camilleri catania cinema dolore eduardo Einaudi fabrizio de André famiglia Fellini Francofonte Guerra jazz lentini libri madame mafia mare memoria miles davis montalbano morte musica Nanni Moretti noir Ortigia Palermo pandemia papà pasolini pirandello poesia Ragusa Regalbuto resilienza Roma Sanremo Sciascia sellerio Sicilia Siracusa teatro umanità verga vita

pensieri già pubblicati

  • Che cosa sono le Cose Vive? – Cose Vive di Elisa Cappello – Le Fate Editore 16 Marzo 2023
  • Amore che vieni, amore che vai, ma dove vai? – Io sono l’orchessa di Sebastiano Spicuglia – Baldini+Castoldi 3 Marzo 2023
  • Di che colore è l’abisso? – Fame d’aria di Daniele Mencarelli – Mondadori 21 Febbraio 2023
  • Maynard, il bel gagà – Il prezzo della pace di Zachary D. Carter – Neri Pozza 14 Febbraio 2023
  • Tra Barthes, Bufalino e De André, Madame torna sul palco di Sanremo 12 Febbraio 2023

qualcuno si è fermato e ha scritto

  • · La recensione del blog Gingolph su Salvarsi non è scontato – L’avversione di Tonino per i ceci ed i polacchi di Giovanni Di Marco – Baldini+Castoldi
  • Elena su …e per chiudere, Sua Maestà l’Iris – Il Mistero di Anna di Simona Lo Iacono – Neri Pozza
  • Filippo Bozzali su Ma vai al cine vacci tu! – Onda su onda
  • Elena su Il quaderno dell’amore perduto di Valerie Perrin – EditriceNord
  • Gingolph su Quarant’anni dopo siamo ancora qua. Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente di Roberto Mistretta. Siracusa 13 gennaio 2023
Sviluppato da CodetoRank.com. © 2023 e tu che ne pensi Gingolph?. Tutti i diritti riservati.
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy