Categoria: Cose mie
Pensieri connessi
Il Cavallino Rosso ora vola senza più catene
Un artista, un Maestro, oggi ci ha lasciato
Keith Jarrett, la fine di una storia leggendaria – Budapest Concert
Una storia leggendaria, da folletto della musica a martire del jazz. Forse questo ostacolo non verrà superato facilmente, forse è finita quella storia leggendaria.
… e poi accadono anche le cose che non ti aspettavi…
Stavolta parlo di me (come se avessi fatto altro nei precedenti articoli)
Che ci fanno insieme in questo post John Lewis del MJQ e Francesca, in arte Madame?
Quante volte abbiamo scritto e letto che la musica non ha età? Coraggio diciamolo one more time…
Il primo sorso affascina, il secondo Strega – Il Colibrì di Sandro Veronesi
Le riflessioni sulla resilienza che mi ha suggerito leggere Il Colibrì di Sandro Veronesi in prossimità di un rotondo anniversario
Dell’abuso della similitudine tra pandemia e la guerra – Una testimonianza
Ascoltare la voce dei testimoni per capire di che materia è fatta la storia
Malinconico slow, la resilienza secondo De Silva – I Valori Che Contano – Einaudi
Il vecchio Groucho Marx, per dirne una… e Joe Di Maggio… Il secondo movimento della Sinfonia Jupiter… Louis Armstrong, l’incisione di Potatohead blues… Sì, i film svedesi, naturalmente… L’educazione sentimentale di Flaubert… Marlon Brando, Frank Sinatra… Quelle incredibili mele e pere dipinte da Cézanne… I granchi da Sam Wu…
L’insostenibile leggerezza dell’essere, ovvero del cazzeggio, matrice di filosofia di vita
Cazzeggiando e filosofeggiando un po’, che male vi fo?
L’insostenibile leggerezza di essere di Milan Kundera – Adelphi (trentacinque anni dopo la prima lettura)