e tu che ne pensi Gingolph?
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Categoria: Recensioni

Cosa ne penso

Side Effects – Effetti Collaterali – di Rosario Russo – Algra Editore

Sei bozzetti che con il pretesto della letteratura noir ci raccontano alcune Sicilie

Pubblicato il 27 Dic27 Dic

Che ci fanno Baricco, Calimero e The Jackall nella recensione di un manuale di comunicazione aziendale? – Comunicare Human To Human di Santina Giannone – Dario Flaccovio Editore

Un manuale di comunicazione, ma anche un libro di politica, di sociologia, di filosofia, di economia, di …

Pubblicato il 14 Dic14 Dic

Turbamenti per un Quartz – Un’amicizia di Silvia Avallone – Rizzoli

Un’amicizia serve davvero nella vita?

Pubblicato il 2 Dic2 Dic

Quale Giustizia può darci quiete? – Gli Ultimi Giorni di Quiete di Antonio Manzini – Sellerio

La ricerca della quiete, passa per la giustizia o per l’ingiustizia?
ATTENZIONE CONTIENE SPOILER

Pubblicato il 15 Nov15 Nov

Orfani, una speciale condizione, una shining – Quello che non ti dicono di Mario Calabresi – Mondadori

Il nuovo libro di Mario Calabresi apre filoni di riflessioni inaspettate

Pubblicato il 12 Nov11 Nov

Keith Jarrett, la fine di una storia leggendaria – Budapest Concert

Una storia leggendaria, da folletto della musica a martire del jazz. Forse questo ostacolo non verrà superato facilmente, forse è finita quella storia leggendaria.

Pubblicato il 30 Ott30 Ott

La grazia dove meno te l’aspetti – Stupidistan di Stefano Amato – Marcos y Marcos

De te fabula narratur, che tu ci creda o no…

Pubblicato il 17 Ott17 Ott

Ogni colore cambia sapore – note a margine di “Conosci l’estate?” di Simona Tanzini – Sellerio

Cosa accade ad una persona con i sensi mischiati tra loro, quando si trova nella città più sensuale del mondo?

Pubblicato il 15 Ott15 Ott

Che ci fanno insieme in questo post John Lewis del MJQ e Francesca, in arte Madame?

Quante volte abbiamo scritto e letto che la musica non ha età? Coraggio diciamolo one more time…

Pubblicato il 11 Ott11 Ott

Ragusa, The other side of Sicily, note a margine di Donnafugata di Costanza Diquattro – Piemme Edizioni

Un racconto terapeutico. Un balsamo che cura con la memoria.

Pubblicato il 1 Ott1 Ott

Navigazione articoli

1 2 3 4 Successivi

e tu che ne pensi Gingolph?

Pensieri, riflessioni, opinioni, commenti, idee, stupidaggini, di uno tanto presuntuoso da pensare che a qualcuno possano interessare

qui potete trovare

  • Cose mie (25)
  • Presentazione (1)
  • Racconti (3)
  • Recensioni (36)

Archivi

  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (8)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (8)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (5)
Ricevi i nuovi articoli via email:

FOTO DI COPERTINA

La splendida foto di copertina è del fotografo Marcello Bianca, cui va il mio ringraziamento per averne concesso la pubblicazione su questo piccolo blog.

abbiamo parlato di

1887 alberto sordi amici Cambiare l’acqua ai fiori Camilleri Caro diario cineclub cinema covid 19 eduardo Einaudi Elena Ferrante fabrizio de André Fellini Francofonte Guerra Ian McEwan Istanbul liberazione luce luigi pirandello memoria miles davis montalbano morte Nanni Moretti natale Novecento Palermo pier paolo pasolini Ragusa Regalbuto resilienza Roma Sciascia sellerio Sicilia Siracusa Starnone totò trump umanità USA vigata vita

pensieri già pubblicati

  • George Orwell, tra divise ed esami di maturità, facile profeta 21 Gennaio 2021
  • Trump, Platone e i custodi, limone e bicarbonato 12 Gennaio 2021
  • Sciascia Alien – Il più siciliano di tutti, ma il più diverso da tutti gli altri siciliani 9 Gennaio 2021
  • Side Effects – Effetti Collaterali – di Rosario Russo – Algra Editore 27 Dicembre 2020
  • Che ci fanno Baricco, Calimero e The Jackall nella recensione di un manuale di comunicazione aziendale? – Comunicare Human To Human di Santina Giannone – Dario Flaccovio Editore 14 Dicembre 2020

qualcuno si è fermato e ha scritto

  • Trump, Platone e i custodi, limone e bicarbonato – e tu che ne pensi Gingolph? su Sciascia Alien – Il più siciliano di tutti, ma il più diverso da tutti gli altri siciliani
  • Gingolph su Sciascia Alien – Il più siciliano di tutti, ma il più diverso da tutti gli altri siciliani
  • mario mattia su Sciascia Alien – Il più siciliano di tutti, ma il più diverso da tutti gli altri siciliani
  • Side Effects – Effetti Collaterali – di Rosario Russo – Algra Editore – e tu che ne pensi Gingolph? su Riccardino di Andrea Camilleri, il commiato
  • Turbamenti per un Quartz – Un’amicizia di Silvia Avallone – Rizzoli – e tu che ne pensi Gingolph? su La vita bugiarda degli adulti – E/O – La Ferrante dopo l’Amica Geniale
Sviluppato da CodetoRank.com. © 2021 e tu che ne pensi Gingolph?. Tutti i diritti riservati.
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy