e tu che ne pensi Gingolph?
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Categoria: Libri

Cose lette

Il punto di flesso e i suoi intorni – L’Attimo Prima di Francesco Musolino – Rizzoli

Quando diventa speculazione e bellezza la matematica descrive la vita come la filosofia e la poesia. Francesco Musolino ci racconta il nostro punto di flesso, quando da figli diventiamo orfani. L’attimo prima

Pubblicato il 17 Giu17 Giu

Il Telegrafo senza fili – Diavoli di sabbia di Elvira Seminara – Einaudi

Vortici, valzer, suonatori, sognatori, sogni, giochi infantili, amori travolti, Diavoli di Sabbia di Elvira Seminara – Einaudi

Pubblicato il 9 Giu9 Giu

Un’altra carrozza si aggiunge al treno di Vanina – La Carrozza della Santa di Cristina Cassar Scalia – Einaudi

Torna Vanina e torna tutto il suo microcosmo affettuoso – La Carrozza della Santa di Cristina Cassar Scalia – Einaudi

Pubblicato il 6 Giu6 Giu

Tra Fava e Bellocchio, un romanzo keynesiano (sic) – Dimmi cosa vedi tu da lì di Guido Maria Brera – Solferino

Sfuggire ad una tesi di laurea statistica, arida, poco letteraria, per realizzarne un’altra più letteraria, una sorta di inchiesta, di dossier storico politico. Un romanzo keynesiano.
Come quello che con maggior perizia e valore trent’anni dopo ha scritto Guido Maria Brera.

Pubblicato il 24 Apr22 Apr

Il centenario di un Poeta che ne visse solo metà

Danzando tra sogni e desideri, per restituire una goccia di splendore al Poeta, nel centenario della sua nascita.

Pubblicato il 7 Apr6 Apr

LA TERRA TREMA – Prima serata del Ciclo Verghiano – Primo tassello del puzzle

Parte col botto il Ciclo Verghiano alla Biblioteca Civica di Lentini (e non solo quello che hanno fatto gli spettatori a causa della lunghezza del film…).
In modo leggero e scanzonato, ma mai banale o superficiale, abbiamo apposto il primo tassello al puzzle della figura di Verga.

Pubblicato il 4 Apr4 Apr

Una Tammurriata sentimentale – Sono felice. Dove ho sbagliato? di Diego De Silva – Einaudi

Malinconico è tornato e ci spiega di cosa parliamo quando parliamo d’amore. Tra Paul Anka e Spencer Tracy nuovi capitoli si aggiungono alla filosofia dell’avvocato più amato d’Italia.
Sono Felice. Dove ho sbagliato? di Diego De Silva – Einaudi

Pubblicato il 28 Mar28 Mar

I bastoncini dello Shangai – La Misteriosa Scomparsa di Don Vito Trabìa – di Sebastiano Ambra – Newton Compton Editori

A Palermo torna la Mafia, ma una mafia da fumetto, nelle avventure di Lena, la nuova ispettrice di polizia che stiamo imparando ad amare

Pubblicato il 13 Mar13 Mar

Un Gran Tremuoto che dura tutta la vita – Trema la notte di Nadia Terranova – Einaudi

Il Terremoto di Messina del 1908, una tragedia che Nadia Terranova ci ricorda, ma che non avevamo scordato – Trema la notte

Pubblicato il 1 Mar1 Mar

Quando i cuochi non erano chef (nè tampoco MasterChef) – Giuditta e il monsù di Costanza DiQuattro – Baldini & Castoldi

Una storia ricca di sapori e di silenzi. Giuditta e il monsú di Costanza Di Quattro. #Strega2022

Pubblicato il 26 Feb25 Feb

Navigazione articoli

1 2 3 … 8 Successivi

e tu che ne pensi Gingolph?

Pensieri, riflessioni, opinioni, commenti, idee, stupidaggini, di uno tanto presuntuoso da pensare che a qualcuno possano interessare

qui potete trovare

  • Cose mie (77)
  • Film, Serie TV (16)
  • Libri (72)
  • Musica (17)
  • Presentazione (2)
  • Racconti (6)
  • Recensioni (103)

Archivi

  • Giugno 2022 (9)
  • Maggio 2022 (9)
  • Aprile 2022 (7)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (9)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (5)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (6)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (4)
  • Maggio 2021 (7)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (5)
  • Febbraio 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (8)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (8)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (5)
Ricevi i nuovi articoli via email:

FOTO DI COPERTINA

La splendida foto di copertina è del fotografo Marcello Bianca, cui va il mio ringraziamento per averne concesso la pubblicazione su questo piccolo blog.

abbiamo parlato di

amore Cambiare l’acqua ai fiori Camilleri catania cinema cristina cassar scalia dolore eduardo Einaudi fabrizio de André famiglia Fellini francesca Francofonte Guerra libri luce madame mafia mamma memoria miles davis montalbano morte musica Nanni Moretti natale Palermo pandemia papà passione pirandello Premio Strega Ragusa Regalbuto resilienza Roma Sanremo Sciascia sellerio Sicilia Siracusa teatro verga vita

pensieri già pubblicati

  • Per sempre 27 Giugno 2022
  • Il punto di flesso e i suoi intorni – L’Attimo Prima di Francesco Musolino – Rizzoli 17 Giugno 2022
  • Quando c’era Lui, caro Lei… – Tre studentesse non ci stanno (ed una è mia figlia) 14 Giugno 2022
  • RETABLO di Vincenzo Consolo – Andar per libri a Lentini – Venti di Primavera – 12 giugno 2022 13 Giugno 2022
  • LA TIGRE DI NOTO di Simona Lo Iacono – Andar per libri a Lentini – 10 giugno 2022 11 Giugno 2022

qualcuno si è fermato e ha scritto

  • Wikivale su Per sempre
  • Lucia barcio su Metti un pomeriggio a Punta Maddalena
  • Wikivale su Potrei scrivere un bel pezzo sull’ultimo disco di Fabri Fibra… ma non c’ho voglia
  • Elena Leone su Periscope, uno sguardo dal ponte sulla guerra
  • Rossana su E’ Carnevale in città…
Sviluppato da CodetoRank.com. © 2022 e tu che ne pensi Gingolph?. Tutti i diritti riservati.
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy