Tra Barthes, Bufalino e De André, Madame torna sul palco di Sanremo
Tra Barthes, Bufalino e De André, Madame torna sul palco di Sanremo.
Un’altra occasione per scoprire ancora un po’ del fenomeno Madame.
Cose ascoltate
Tra Barthes, Bufalino e De André, Madame torna sul palco di Sanremo.
Un’altra occasione per scoprire ancora un po’ del fenomeno Madame.
Le donne odiavano il jazz, non si capisce il motivo – L’amore è una fiamma di ARS Antiqua World Jazz Ensemble
Un impasto di suoni e timbri mediterranei tra i secoli
Non c’è matrimonio senza pianto, nè funerale senza riso – Quasi sessant’anni, più di 120 versioni- Una piccola storia che inciampa nella Storia
La leggerezza come cifra distintiva di una vita che vale la pena di essere vissuta.
Esempi illustri, ricordi affettuosi.
I MAMMASANTISSIMA
Un flusso che rasserena, che riappacifica, che sblocca ricordi, che consola.
#Euphoniasuite di Eugenio #Finardi
A conclusione di una lunga e straordinaria inattesa estate, il ricordo delle estati di quarant’anni fa.
Quando tutto poteva ancora accadere.
Quando i sogni guardavano lontano, oltre il mare blu.
Nel giorno in cui l’estate della mia infanzia finì per sempre.
De te fabula narratur – Il Falò del Saraceno di Alessandro Sbrogiò- Bookabook
Un romanzo che si collega ad un disco, che racconta una generazione, la sua formazione, la sua vita, la mia vita.
Madame alla prova del palco si conferma artista compiuta e consapevole.
Atlantico, Roma 26 maggio 2022
TRIBALIA da Ferrara ad Agira, una riflessione platonica, tra memoria e psiche, musica ed esperimenti
Fibra è tornato a raccontarci il Caos.
A noi non resta che cascarci dentro, come in una poesia, in un libro, in un film, che parla di noi.