Il Telegrafo senza fili – Diavoli di sabbia di Elvira Seminara – Einaudi
Vortici, valzer, suonatori, sognatori, sogni, giochi infantili, amori travolti, Diavoli di Sabbia di Elvira Seminara – Einaudi
Vortici, valzer, suonatori, sognatori, sogni, giochi infantili, amori travolti, Diavoli di Sabbia di Elvira Seminara – Einaudi
Dodici anni di assenza, di mito, quarantacinque anni di vita, una mamma mitica…
STORIA DI UNA CAPINERA – Quarta serata del Ciclo Verghiano – Quarto tassello del puzzle.
Uccide più il colera o l’amore?
Danzando tra sogni e desideri, per restituire una goccia di splendore al Poeta, nel centenario della sua nascita.
Malinconico è tornato e ci spiega di cosa parliamo quando parliamo d’amore. Tra Paul Anka e Spencer Tracy nuovi capitoli si aggiungono alla filosofia dell’avvocato più amato d’Italia.
Sono Felice. Dove ho sbagliato? di Diego De Silva – Einaudi
Fibra è tornato a raccontarci il Caos.
A noi non resta che cascarci dentro, come in una poesia, in un libro, in un film, che parla di noi.
La Rai propone Noi, remake di This Is Us. Ma ci piacciono le arance a spicchi, non le spremute.
Una guerra vicino casa ed in diretta social.
Un periscopio che si eleva dal mare delle mistificazioni e vi getta uno sguardo dal ponte.
Una vista obliqua sulla guerra.
Ciascuno di noi ad un certo punto della propria vita sente il bisogno di sciogliere i nodi della propria anima.
Gli artisti hanno la loro arte per farlo meglio.
Dopo Fellini, Cuaron, tocca a Branagh.
Belfast, nomination Best Film Oscar 2022
Il piacere della lettura di un libro immaginifico e pittorico.
Della lettura a voce alta, proprio.
Della lettura per gli altri.
Retablo di Vincenzo Consolo