Osceno infinito – L’inganno di Veronica Tomassini – La Nave di Teseo
Osceno infinito – L’inganno di Veronica Tomassini – La Nave di Teseo
Un monolite che ci interroga, oscenamente.
Osceno infinito – L’inganno di Veronica Tomassini – La Nave di Teseo
Un monolite che ci interroga, oscenamente.
Non è perché sei orfano e tutti sembrano riservarti un trattamento particolare che ti salverai. Ci sarà sempre un polacco oppure un piatto di ceci a ricordarti che salvarsi non è scontato. Ci sarà sempre un adulto a sfruttare il tuo crescente cinismo.
L’avversione di Tonino per i ceci ed i polacchi di Giovanni Di Marco – Baldini+Castoldi
Un’altra donna straordinaria illuminata da Simona Lo Iacono.
Un’altra storia da attraversare con curiosità e poesia.
Il Mistero di Anna di Simona Lo Iacono, Neri Pozza
Fibra è tornato a raccontarci il Caos.
A noi non resta che cascarci dentro, come in una poesia, in un libro, in un film, che parla di noi.
Ma quanto è lungo questo post? Si parla di C’era una volta in America, film lungo, post lungo…
Dopo quasi due anni di pandemia #Franzen torna a raccontarci di una famiglia, della sua storia, dell’incrocio che dovrà attraversare: #Crossroads
Il peso della stirpe, il velo della vergogna, la verità e l’amore. Michela Marzano apre con noi gli scatoloni dello scantinato della sua famiglia, per superare il passato, per amare, ancora, di nuovo.
Un romanzo pieno zeppo di tante cose. Siciliano senza dialetto. Magmatico come un vulcano. Il Sangue Della Montagna di Massimo Maugeri – La Nave Di Teseo
Riflessioni estemporanee di un pragmatico Gingolph.
Quando uscirono le carte per il matrimonio Vito scoprì che Vita Stancanelli si chiamava Agata al comune. Lui però preferiva chiamarla sempre Vita,…