e tu che ne pensi Gingolph?
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Tag: Elena Ferrante

Turbamenti per un Quartz – Un’amicizia di Silvia Avallone – Rizzoli

Un’amicizia serve davvero nella vita?

Pubblicato il 2 Dic2 Dic

Una creazione a sei mani – Tre passi per un delitto – Cassar Scalia, De Cataldo, De Giovanni – Einaudi

La vita è l’arte dell’incontro. Questa frase che ho scelto come motto anche di questo piccolo blog, è di Vinicius De Moraes. È una…

Pubblicato il 20 Ago20 Ago

La vita bugiarda degli adulti – E/O – La Ferrante dopo l’Amica Geniale

Un’altra ragazzina si impone alla nostra attenzione. Un’altra creatura della nostra amica geniale: Elena Ferrante

Pubblicato il 20 Feb20 Feb

e tu che ne pensi Gingolph?

Pensieri, riflessioni, opinioni, commenti, idee, stupidaggini, di uno tanto presuntuoso da pensare che a qualcuno possano interessare

qui potete trovare

  • Cose mie (26)
  • Presentazione (1)
  • Racconti (3)
  • Recensioni (38)

Archivi

  • Febbraio 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (8)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (8)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (5)
Ricevi i nuovi articoli via email:

FOTO DI COPERTINA

La splendida foto di copertina è del fotografo Marcello Bianca, cui va il mio ringraziamento per averne concesso la pubblicazione su questo piccolo blog.

abbiamo parlato di

1887 alberto sordi amici Annamaria Piccione Cambiare l’acqua ai fiori Camilleri Caro diario cineclub cinema covid 19 eduardo Einaudi Elena Ferrante fabrizio de André Fellini Francofonte gesualdo bufalino gingolph Guerra Ian McEwan Istanbul liberazione luce luigi pirandello memoria miles davis montalbano morte Nanni Moretti natale Novecento Palermo pier paolo pasolini Ragusa Regalbuto resilienza Roma Sciascia sellerio Sicilia Siracusa totò umanità vigata vita

pensieri già pubblicati

  • Un ponte attraverso il tempo e l’età – La Divina Commedia raccontata ai bambini da Annamaria Piccione – Mondadori 22 Febbraio 2021
  • Un adolescente vero lo è per sempre – Diceria Dell’Untore – l’esordio di un giovane centenario 21 Febbraio 2021
  • George Orwell, tra divise ed esami di maturità, facile profeta 21 Gennaio 2021
  • Trump, Platone e i custodi, limone e bicarbonato 12 Gennaio 2021
  • Sciascia Alien – Il più siciliano di tutti, ma il più diverso da tutti gli altri siciliani 9 Gennaio 2021

qualcuno si è fermato e ha scritto

  • Rossana su Un ponte attraverso il tempo e l’età – La Divina Commedia raccontata ai bambini da Annamaria Piccione – Mondadori
  • Gingolph su Un adolescente vero lo è per sempre – Diceria Dell’Untore – l’esordio di un giovane centenario
  • Gingolph su Un adolescente vero lo è per sempre – Diceria Dell’Untore – l’esordio di un giovane centenario
  • Elena Leone su Un adolescente vero lo è per sempre – Diceria Dell’Untore – l’esordio di un giovane centenario
  • Liliana su Un adolescente vero lo è per sempre – Diceria Dell’Untore – l’esordio di un giovane centenario
Sviluppato da CodetoRank.com. © 2021 e tu che ne pensi Gingolph?. Tutti i diritti riservati.
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy