e tu che ne pensi Gingolph?
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Tag: mafia

Quarant’anni dopo siamo ancora qua. Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente di Roberto Mistretta. Siracusa 13 gennaio 2023

Quarant’anni dopo siamo ancora qua.
Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente di Roberto Mistretta.
Siracusa 13 gennaio 2023, una giornata di memoria e di consapevolezza.

Pubblicato il 14 Gen14 Gen

La ricerca dell’identità – Volevo essere un pernambuco – Alessio Calaciura – Navarra Editore

L’incontro ravvicinato con un libro, con il suo autore, con la sua anima.
La ricerca dell’identità – Volevo essere un pernambuco – Alessio Calaciura – Navarra Editore

Pubblicato il 11 Dic11 Dic

Il trofeo – Conversazione con Cristina Cassar Scalia – 31 agosto 2022

Dentro lo scrigno del giardino segreto di Syracuse Academy, abbiamo conversato con Cristina Cassar Scalia del microcosmo affettuoso di Vanina Guarrasi.
Ci siamo portati a casa anche un magnifico trofeo.

Pubblicato il 1 Set1 Set

Il Tempo e le Connessioni – Trent’anni e un giorno di Fabio Granata e Peppe Nanni – Algra Editore

Il Tempo e le Connessioni – Trent’anni e un giorno di Fabio Granata e Peppe Nanni – Algra Editore – La Trattativa osservata lungo la sua evoluzione.

Pubblicato il 11 Ago11 Ago

Una domenica che non ci aspettavamo – Omaggio a Camilleri – 17 luglio 2022

Divertirsi divertendo.
Omaggio a #Camilleri
Amici di Casa Costa

Pubblicato il 18 Lug18 Lug

I bastoncini dello Shangai – La Misteriosa Scomparsa di Don Vito Trabìa – di Sebastiano Ambra – Newton Compton Editori

A Palermo torna la Mafia, ma una mafia da fumetto, nelle avventure di Lena, la nuova ispettrice di polizia che stiamo imparando ad amare

Pubblicato il 13 Mar13 Mar

L’importanza dello zio – Io non ci volevo venire di Roberto Alajmo – Sellerio

Freud individuò l’Io ed il SuperIo, ma non si accorse dello zio. A Vienna non si usa annacarsi…

Pubblicato il 18 Lug18 Lug

La spinta della memoria – In ricordo dell’avvocato Giorgio Ambrosoli

Interesse privato in atti d’ufficio?

Pubblicato il 25 Mag17 Giu

Ho visto Anna di Ammaniti, la serie [Attenzione Spoiler]

Ho visto Anna di Ammaniti (la serie) e mi pare di averla solo sognata…

Pubblicato il 3 Mag3 Mag

Sciascia Alien – Il più siciliano di tutti, ma il più diverso da tutti gli altri siciliani

Anche questo piccolo blog osa tributare un omaggio al Maestro di Regalpetra nel centenario della sua nascita

Pubblicato il 9 Gen9 Gen

Navigazione articoli

1 2 Successivi

e tu che ne pensi Gingolph?

Pensieri, riflessioni, opinioni, commenti, idee, stupidaggini, di uno tanto presuntuoso da pensare che a qualcuno possano interessare

qui potete trovare

  • Cose mie (113)
  • Film, Serie TV (18)
  • Libri (101)
  • Musica (24)
  • Presentazione (2)
  • Racconti (6)
  • Recensioni (137)

Archivi

  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (4)
  • Gennaio 2023 (7)
  • Dicembre 2022 (13)
  • Novembre 2022 (6)
  • Ottobre 2022 (10)
  • Settembre 2022 (9)
  • Agosto 2022 (5)
  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (9)
  • Maggio 2022 (9)
  • Aprile 2022 (7)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (9)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (5)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (6)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (4)
  • Maggio 2021 (7)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (5)
  • Febbraio 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (8)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (8)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (5)
Ricevi i nuovi articoli via email:

FOTO DI COPERTINA

La splendida foto di copertina è del fotografo Marcello Bianca, cui va il mio ringraziamento per averne concesso la pubblicazione su questo piccolo blog.

abbiamo parlato di

amore Camilleri catania cinema dolore eduardo Einaudi fabrizio de André famiglia Fellini Francofonte Guerra jazz lentini libri madame mafia mare memoria miles davis montalbano morte musica Nanni Moretti noir Ortigia Palermo pandemia papà pasolini pirandello poesia Ragusa Regalbuto resilienza Roma Sanremo Sciascia sellerio Sicilia Siracusa teatro umanità verga vita

pensieri già pubblicati

  • Che cosa sono le Cose Vive? – Cose Vive di Elisa Cappello – Le Fate Editore 16 Marzo 2023
  • Amore che vieni, amore che vai, ma dove vai? – Io sono l’orchessa di Sebastiano Spicuglia – Baldini+Castoldi 3 Marzo 2023
  • Di che colore è l’abisso? – Fame d’aria di Daniele Mencarelli – Mondadori 21 Febbraio 2023
  • Maynard, il bel gagà – Il prezzo della pace di Zachary D. Carter – Neri Pozza 14 Febbraio 2023
  • Tra Barthes, Bufalino e De André, Madame torna sul palco di Sanremo 12 Febbraio 2023

qualcuno si è fermato e ha scritto

  • · La recensione del blog Gingolph su Salvarsi non è scontato – L’avversione di Tonino per i ceci ed i polacchi di Giovanni Di Marco – Baldini+Castoldi
  • Elena su …e per chiudere, Sua Maestà l’Iris – Il Mistero di Anna di Simona Lo Iacono – Neri Pozza
  • Filippo Bozzali su Ma vai al cine vacci tu! – Onda su onda
  • Elena su Il quaderno dell’amore perduto di Valerie Perrin – EditriceNord
  • Gingolph su Quarant’anni dopo siamo ancora qua. Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente di Roberto Mistretta. Siracusa 13 gennaio 2023
Sviluppato da CodetoRank.com. © 2023 e tu che ne pensi Gingolph?. Tutti i diritti riservati.
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy