e tu che ne pensi Gingolph?
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Tag: Regalbuto

Platone ad Agira? Mai visto! – TRIBALIA da Ferrara ad Agira

TRIBALIA da Ferrara ad Agira, una riflessione platonica, tra memoria e psiche, musica ed esperimenti

Pubblicato il 7 Mag7 Mag

E’ Carnevale in città…

E’ Carnevale in città, dovunque allegro clamor…

Pubblicato il 24 Feb24 Feb

Più libri, più liberi – Una fiera del libro a Roma (con sorpresina)

Più libri, più liberi – Una fiera del libro a Roma (con sorpresina)

Pubblicato il 4 Dic4 Dic

S’avissi fatt’ a n’ate… – Sono cose che passano di Pietrangelo Buttafuoco – La nave di Teseo

Dal Teatro della nostra Memoria, Pietrangelo Buttafuoco estrae una vicenda corale e musicale, tra bene e male, tranquillizzandoci che tutta questa vicenda, tutte queste cose, Sono Cose Che Passano.

Pubblicato il 28 Nov28 Nov

Dell’abuso della similitudine tra pandemia e la guerra – Una testimonianza

Ascoltare la voce dei testimoni per capire di che materia è fatta la storia

Pubblicato il 9 Ago10 Ago

Terra Matta di Vincenzo Rabito – Einaudi – Il cunto adatto alle famiglie in quarantena

Per sfuggire all’angoscia di questi giorni agri riscopriamo la forza di cuntarini un cuntu…

Pubblicato il 7 Mar29 Apr

Tre piani di Eshkol Nevo – Neri Pozza Editore – (Aspettando il film di Nanni Moretti)

Un’allegoria freudiana tra casa, anima e umanità

Pubblicato il 25 Feb29 Apr

Cambiare l’acqua ai fiori di Valerie Perrin – E/O

Un romanzo scoperto su Book Advisor che ho amato subito e tanto

Pubblicato il 30 Gen29 Apr

Il fatto è che poi se lo scordano

Quando uscirono le carte per il matrimonio Vito scoprì che Vita Stancanelli si chiamava Agata al comune. Lui però preferiva chiamarla sempre Vita,…

Pubblicato il 8 Gen22 Gen

e tu che ne pensi Gingolph?

Pensieri, riflessioni, opinioni, commenti, idee, stupidaggini, di uno tanto presuntuoso da pensare che a qualcuno possano interessare

qui potete trovare

  • Cose mie (77)
  • Film, Serie TV (16)
  • Libri (72)
  • Musica (17)
  • Presentazione (2)
  • Racconti (6)
  • Recensioni (103)

Archivi

  • Giugno 2022 (9)
  • Maggio 2022 (9)
  • Aprile 2022 (7)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (9)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (5)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (6)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (4)
  • Maggio 2021 (7)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (5)
  • Febbraio 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (8)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (8)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (5)
Ricevi i nuovi articoli via email:

FOTO DI COPERTINA

La splendida foto di copertina è del fotografo Marcello Bianca, cui va il mio ringraziamento per averne concesso la pubblicazione su questo piccolo blog.

abbiamo parlato di

amore Cambiare l’acqua ai fiori Camilleri catania cinema cristina cassar scalia dolore eduardo Einaudi fabrizio de André famiglia Fellini francesca Francofonte Guerra libri luce madame mafia mamma memoria miles davis montalbano morte musica Nanni Moretti natale Palermo pandemia papà passione pirandello Premio Strega Ragusa Regalbuto resilienza Roma Sanremo Sciascia sellerio Sicilia Siracusa teatro verga vita

pensieri già pubblicati

  • Per sempre 27 Giugno 2022
  • Il punto di flesso e i suoi intorni – L’Attimo Prima di Francesco Musolino – Rizzoli 17 Giugno 2022
  • Quando c’era Lui, caro Lei… – Tre studentesse non ci stanno (ed una è mia figlia) 14 Giugno 2022
  • RETABLO di Vincenzo Consolo – Andar per libri a Lentini – Venti di Primavera – 12 giugno 2022 13 Giugno 2022
  • LA TIGRE DI NOTO di Simona Lo Iacono – Andar per libri a Lentini – 10 giugno 2022 11 Giugno 2022

qualcuno si è fermato e ha scritto

  • Wikivale su Per sempre
  • Lucia barcio su Metti un pomeriggio a Punta Maddalena
  • Wikivale su Potrei scrivere un bel pezzo sull’ultimo disco di Fabri Fibra… ma non c’ho voglia
  • Elena Leone su Periscope, uno sguardo dal ponte sulla guerra
  • Rossana su E’ Carnevale in città…
Sviluppato da CodetoRank.com. © 2022 e tu che ne pensi Gingolph?. Tutti i diritti riservati.
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy