e tu che ne pensi Gingolph?
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Tag: vita

Quarant’anni dopo siamo ancora qua. Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente di Roberto Mistretta. Siracusa 13 gennaio 2023

Quarant’anni dopo siamo ancora qua.
Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente di Roberto Mistretta.
Siracusa 13 gennaio 2023, una giornata di memoria e di consapevolezza.

Pubblicato il 14 Gen14 Gen

Metaverso Alfa – A Lentini il 2023 inizia con le foto di ALFA

Metaverso Alfa – A Lentini il 2023 inizia con le foto di ALFA.
Arte, verità e inganno negli scatti esposti dai liberi fotografi aretusei.

Pubblicato il 3 Gen6 Gen

Osceno infinito – L’inganno di Veronica Tomassini – La Nave di Teseo

Osceno infinito – L’inganno di Veronica Tomassini – La Nave di Teseo
Un monolite che ci interroga, oscenamente.

Pubblicato il 31 Dic31 Dic

Vitti ‘na crozza, supra nu cannuni – Il diavolo sulla quarta corda di Giovanna Strano – Massimo Soncini Editore

#Paganini, genio o demonio?
Ne parliamo oggi pomeriggio con Giovanna Strano, autrice di
Il diavolo sulla quarta corda Massimo Soncini editore

Pubblicato il 3 Dic1 Dic

Diesel è il ritmo della vita – Euphonia suite di Eugenio Finardi

Un flusso che rasserena, che riappacifica, che sblocca ricordi, che consola.
#Euphoniasuite di Eugenio #Finardi

Pubblicato il 15 Ott15 Ott

Per sempre

Niente è per sempre

Pubblicato il 27 Giu27 Giu

Miti e numeri – Una vita platonica, una mamma mitica

Dodici anni di assenza, di mito, quarantacinque anni di vita, una mamma mitica…

Pubblicato il 29 Mag29 Mag

Furori, Tempeste, Musica, Vita, Morte, Tempo – Bellini e Chet

Due libri impastati con la musica.
Nel furor delle tempeste di Luigi La Rosa
Chet di Roberto Cotroneo
Un unico flusso di coscienza, ricordi ed emozioni da Casta Diva a My Funny Valentine

Pubblicato il 22 Mag22 Mag

Il centenario di un Poeta che ne visse solo metà

Danzando tra sogni e desideri, per restituire una goccia di splendore al Poeta, nel centenario della sua nascita.

Pubblicato il 7 Apr6 Apr

G60 – Un quarto d’ora di notorietà – Gingolph in video

E niente. Qualcuno ci casca sempre e ritiene interessanti le mie sciocchezze. Sono proprio un ragazzo fortunato!

Pubblicato il 28 Feb28 Feb

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

e tu che ne pensi Gingolph?

Pensieri, riflessioni, opinioni, commenti, idee, stupidaggini, di uno tanto presuntuoso da pensare che a qualcuno possano interessare

qui potete trovare

  • Cose mie (111)
  • Film, Serie TV (18)
  • Libri (96)
  • Musica (23)
  • Presentazione (2)
  • Racconti (6)
  • Recensioni (131)

Archivi

  • Gennaio 2023 (6)
  • Dicembre 2022 (13)
  • Novembre 2022 (6)
  • Ottobre 2022 (10)
  • Settembre 2022 (9)
  • Agosto 2022 (5)
  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (9)
  • Maggio 2022 (9)
  • Aprile 2022 (7)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (9)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (5)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (6)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (4)
  • Maggio 2021 (7)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (5)
  • Febbraio 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (8)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (8)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (5)
Ricevi i nuovi articoli via email:

FOTO DI COPERTINA

La splendida foto di copertina è del fotografo Marcello Bianca, cui va il mio ringraziamento per averne concesso la pubblicazione su questo piccolo blog.

abbiamo parlato di

amore Camilleri catania cinema cristina cassar scalia dolore eduardo Einaudi fabrizio de André famiglia Fellini Francofonte Guerra jazz lentini libri madame mafia mare memoria miles davis montalbano morte musica Nanni Moretti noir Ortigia Palermo pandemia papà pirandello poesia Ragusa Regalbuto resilienza Roma Sanremo Sciascia sellerio Sicilia Siracusa teatro umanità verga vita

pensieri già pubblicati

  • All’Urban Center tornano anche le proiezioni cinematografiche 27 Gennaio 2023
  • Lentini, Paisi di puìsia (Mineo, mancu babbìa) – Geometrie Dismesse di Santina Lazzara 22 Gennaio 2023
  • Quarant’anni dopo siamo ancora qua. Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente di Roberto Mistretta. Siracusa 13 gennaio 2023 14 Gennaio 2023
  • Tra storia e fantasia, conversando con Barbara Bellomo – sabato 7 gennaio 2023 8 Gennaio 2023
  • Metti una sera alle scuderie – La tavola è Festa di Anna Martano – Lentini 5/1/2023 6 Gennaio 2023

qualcuno si è fermato e ha scritto

  • Gingolph su Quarant’anni dopo siamo ancora qua. Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente di Roberto Mistretta. Siracusa 13 gennaio 2023
  • Gingolph su Cambiare l’acqua ai fiori di Valerie Perrin – E/O
  • Elena su Cambiare l’acqua ai fiori di Valerie Perrin – E/O
  • Marcello su BUON NATALE!
  • Gingolph su La ricerca dell’identità – Volevo essere un pernambuco – Alessio Calaciura – Navarra Editore
Sviluppato da CodetoRank.com. © 2023 e tu che ne pensi Gingolph?. Tutti i diritti riservati.
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy