Tra jazz, memoria e pensieri volanti – The room of stolen freedom- Salvo Amore Trio
Tra jazz, memoria e pensieri volanti – The room of stolen freedom- Salvo Amore Trio
Dov’è la libertà? Chi l’ha rubata? Salvo Amore riprende la chitarra per fare jazz
Tra jazz, memoria e pensieri volanti – The room of stolen freedom- Salvo Amore Trio
Dov’è la libertà? Chi l’ha rubata? Salvo Amore riprende la chitarra per fare jazz
Pascalino tu – Cosa resta di una playlist tredici anni dopo?
Canticchiando tra sorriso, rimpianto e vere lacrime
C’era na vota nu re – La vera storia di Bafè e Bafigghia – AnnaMaria Piccione e Anna Martano
Un trionfo di sapore e gusto, memoria e sogno, divertimento e ironia, a Lentini, per il Festival Leontino del libro
A che servono gli dei?
“Una recensione che Vincenzo Mollica non avrebbe mai pubblicato, ma neanche pensato.” – Mario Fillioley
“Te l’avevo detto Mario che non ci dovevamo andare. Ora si monta la testa e fa pure le recensioni negative” – Emiliano Colomasi
“Gingolph, chi era costui?” – Alessandro Manzoni
“Sbagli, t’inganni, ti sbagli soldato. Tu hai guardato con malignità” – Roberto Vecchioni
“Prometeo e la hybris di Gingolph, un tema da sviluppare” – Roberto Fai
“Gingolph, sei solo chiacchiere e distintivo” – Al Capone
“Ma s’avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto” – Apalòs edizioni
Un’offerta che non si può rifiutare – The Offer – Paramount+
Una storia incredibile per un film indimenticabile
A lezione di umanità – Tredici canzoni urgenti di Vinicio Capossela
Mentre impazza l’ESC ci distraiamo con il nuovo disco di Vinicio Capossela
Un incontro animato a Palazzo Montalto
Un incontro di anime nel nome del Poeta che sapeva ascoltare e parlare alle anime
Il puparo Carlo Magno – Karolus. Il romanzo di Carlo Magno di Franco Forte – Mondadori
Un libro che fonde storia e storiografia.
Un romanzo che racconta la storia.
Un saggio che spiega il romanzo di un uomo eccezionale.
Il 5 maggio a Lentini ne abbiamo parlato con l’autore, Franco Forte.