e tu che ne pensi Gingolph?
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Categoria: Libri

Cose lette

Il ritorno di Keynes? – Una civiltà possibile di Thomas Fazi – Meltem Editore

Keynes fu un profeta incompreso?
Federico Caffè subì la stessa incomprensione?
Quale storia avremmo raccontato se non fosse andata così?
Una civiltà possibile di Thomas Fazi – Meltem

Pubblicato il 11 Ott11 Ott

Non basta un fucile per acciuffare Duffy Duck – Taddeo in rivolta di Stefano Amato – Marcos y Marcos

Visto che l’ironia non ha avuto effetto, Stefano Amato passa alle vie di fatto. Salvo scoprire poi che non basta un fucile per acciuffare Duffy Duck.
Taddeo in rivolta di Stefano Amato – Marcos Y Marcos

Pubblicato il 6 Ott6 Ott

Salvarsi non è scontato – L’avversione di Tonino per i ceci ed i polacchi di Giovanni Di Marco – Baldini+Castoldi

Non è perché sei orfano e tutti sembrano riservarti un trattamento particolare che ti salverai. Ci sarà sempre un polacco oppure un piatto di ceci a ricordarti che salvarsi non è scontato. Ci sarà sempre un adulto a sfruttare il tuo crescente cinismo.
L’avversione di Tonino per i ceci ed i polacchi di Giovanni Di Marco – Baldini+Castoldi

Pubblicato il 28 Set28 Set

Sei mai stato una faina? No? Peccato… – I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni – Sellerio

A volte per riconoscere la propria natura occorre cambiarla per un po’, diventare altro da se.
Occorre trovare un libro che ti aiuti a farlo.
Occorre scoprire, anche tardivamente, un giovane scrittore che ti porti per mano in questa avventura.
I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni, edizioni Sellerio.

Pubblicato il 20 Set20 Set

Acate e la Storia – La Casa Del Carrubo di Barbara Bellomo – Salani Editore

Le storie e la Storia, un intreccio, un racconto, tanti ricordi, tante vite.
Barbara Bellomo ci racconta il ‘43 dei siciliani.
Ci racconta la guerra e il suo incomprensibile divenire quotidiano.
La Casa del Carrubbo – Salani Editore

Pubblicato il 16 Set16 Set

Il diario di Cannavò Anna – Il Mistero di Anna di Simona Lo Iacono – Neri Pozza

Un’altra donna straordinaria illuminata da Simona Lo Iacono.
Un’altra storia da attraversare con curiosità e poesia.
Il Mistero di Anna di Simona Lo Iacono, Neri Pozza

Pubblicato il 13 Set13 Set

Il favoloso mondo di Tea – La trilogia amurusa di Tea Ranno

Parlare del favoloso mondo di Tea Ranno è facile, facilissimo.
Il mondo che desideriamo, che ricordiamo, che sogniamo.
Ma per farlo bene occorrerebbe essere Tea Ranno, avere la sua amurusanza.

Pubblicato il 24 Ago23 Ago

De te fabula narratur – Il Falò del Saraceno di Alessandro Sbrogiò- Bookabook

De te fabula narratur – Il Falò del Saraceno di Alessandro Sbrogiò- Bookabook
Un romanzo che si collega ad un disco, che racconta una generazione, la sua formazione, la sua vita, la mia vita.

Pubblicato il 20 Ago20 Ago

Il Tempo e le Connessioni – Trent’anni e un giorno di Fabio Granata e Peppe Nanni – Algra Editore

Il Tempo e le Connessioni – Trent’anni e un giorno di Fabio Granata e Peppe Nanni – Algra Editore – La Trattativa osservata lungo la sua evoluzione.

Pubblicato il 11 Ago11 Ago

Anche i bancari hanno un’anima – Le soste di Blandano di Salvatore Zesaro – Morrone editore

Anche i bancari hanno un’anima – Le soste di Blandano di Salvatore Zesaro – Morrone editore – La storia di un ragazzo posseduto dai ricordi.

Pubblicato il 8 Ago8 Ago

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 10 Successivi

e tu che ne pensi Gingolph?

Pensieri, riflessioni, opinioni, commenti, idee, stupidaggini, di uno tanto presuntuoso da pensare che a qualcuno possano interessare

qui potete trovare

  • Cose mie (111)
  • Film, Serie TV (18)
  • Libri (97)
  • Musica (23)
  • Presentazione (2)
  • Racconti (6)
  • Recensioni (132)

Archivi

  • Gennaio 2023 (7)
  • Dicembre 2022 (13)
  • Novembre 2022 (6)
  • Ottobre 2022 (10)
  • Settembre 2022 (9)
  • Agosto 2022 (5)
  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (9)
  • Maggio 2022 (9)
  • Aprile 2022 (7)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (9)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (5)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (6)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (4)
  • Maggio 2021 (7)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (5)
  • Febbraio 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (8)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (8)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (5)
Ricevi i nuovi articoli via email:

FOTO DI COPERTINA

La splendida foto di copertina è del fotografo Marcello Bianca, cui va il mio ringraziamento per averne concesso la pubblicazione su questo piccolo blog.

abbiamo parlato di

amore Camilleri catania Cavalleria rusticana cinema dolore eduardo Einaudi fabrizio de André famiglia Fellini Francofonte Guerra jazz lentini libri madame mafia mare memoria miles davis montalbano morte musica Nanni Moretti noir Ortigia Palermo pandemia papà pirandello poesia Ragusa Regalbuto resilienza Roma Sanremo Sciascia sellerio Sicilia Siracusa teatro umanità verga vita

pensieri già pubblicati

  • Chissà perché proprio Mascagni – La vita intima di Niccolò Ammaniti – Einaudi 28 Gennaio 2023
  • All’Urban Center tornano anche le proiezioni cinematografiche 27 Gennaio 2023
  • Lentini, Paisi di puìsia (Mineo, mancu babbìa) – Geometrie Dismesse di Santina Lazzara 22 Gennaio 2023
  • Quarant’anni dopo siamo ancora qua. Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente di Roberto Mistretta. Siracusa 13 gennaio 2023 14 Gennaio 2023
  • Tra storia e fantasia, conversando con Barbara Bellomo – sabato 7 gennaio 2023 8 Gennaio 2023

qualcuno si è fermato e ha scritto

  • Filippo Bozzali su Ma vai al cine vacci tu! – Onda su onda
  • Elena su Il quaderno dell’amore perduto di Valerie Perrin – EditriceNord
  • Gingolph su Quarant’anni dopo siamo ancora qua. Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente di Roberto Mistretta. Siracusa 13 gennaio 2023
  • Gingolph su Cambiare l’acqua ai fiori di Valerie Perrin – E/O
  • Elena su Cambiare l’acqua ai fiori di Valerie Perrin – E/O
Sviluppato da CodetoRank.com. © 2023 e tu che ne pensi Gingolph?. Tutti i diritti riservati.
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy