e tu che ne pensi Gingolph?
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Tag: pirandello

Un altro personaggio indimenticabile – Sulla Giostra – Lucia Sardo salentina

Un altro personaggio indimenticabile – Lucia Sardo salentina merita il Premio Mariangela Melato #sullagiostra

Pubblicato il 20 Mag20 Mag

Potrei scrivere un bel pezzo sull’ultimo disco di Fabri Fibra… ma non c’ho voglia

Fibra è tornato a raccontarci il Caos.
A noi non resta che cascarci dentro, come in una poesia, in un libro, in un film, che parla di noi.

Pubblicato il 19 Mar19 Mar

Un Gran Tremuoto che dura tutta la vita – Trema la notte di Nadia Terranova – Einaudi

Il Terremoto di Messina del 1908, una tragedia che Nadia Terranova ci ricorda, ma che non avevamo scordato – Trema la notte

Pubblicato il 1 Mar1 Mar

Natale in casa Cupiello, una inossidabile tradizione familiare

Natale in casa Cupiello, come ogni anno, come tutti gli anni, da oltre venticinque anni, un compleanno in famiglia.

Pubblicato il 24 Dic24 Dic

La Vita è Teatro, il Teatro è Vita- Quel che so di lei di Monica Guerritore – Longanesi

Una terrazza, un libro, la bellezza, l’arte, il teatro, tante donne, una donna, Monica Guerritore

Pubblicato il 21 Lug21 Lug

Madame sbarca a Sanremo, Francesca l’accompagna sul palco più impietoso di Italia

La performance di Madame nella prima serata del Festival di Sanremo 2021

Pubblicato il 3 Mar29 Apr

Sciascia Alien – Il più siciliano di tutti, ma il più diverso da tutti gli altri siciliani

Anche questo piccolo blog osa tributare un omaggio al Maestro di Regalpetra nel centenario della sua nascita

Pubblicato il 9 Gen9 Gen

Quando ero piccolo non c’era Halloween, c’erano I Morti – con un ricordo particolare che dura da 45 anni

A egregie cose…

Pubblicato il 1 Nov1 Nov

e tu che ne pensi Gingolph?

Pensieri, riflessioni, opinioni, commenti, idee, stupidaggini, di uno tanto presuntuoso da pensare che a qualcuno possano interessare

qui potete trovare

  • Cose mie (71)
  • Film, Serie TV (16)
  • Libri (69)
  • Musica (17)
  • Presentazione (2)
  • Racconti (6)
  • Recensioni (99)

Archivi

  • Maggio 2022 (8)
  • Aprile 2022 (7)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (9)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (5)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (6)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (4)
  • Maggio 2021 (7)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (5)
  • Febbraio 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (8)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (8)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (5)
Ricevi i nuovi articoli via email:

FOTO DI COPERTINA

La splendida foto di copertina è del fotografo Marcello Bianca, cui va il mio ringraziamento per averne concesso la pubblicazione su questo piccolo blog.

abbiamo parlato di

amore Cambiare l’acqua ai fiori Camilleri catania Cavalleria rusticana cinema dolore eduardo Einaudi fabrizio de André famiglia Fellini Francofonte Guerra libri luce madame mafia memoria miles davis montalbano morte musica Nanni Moretti natale Palermo pandemia papà passione Pino daniele pirandello Premio Strega Ragusa Regalbuto resilienza Roma Sanremo Sciascia sellerio Sicilia Siracusa teatro verga vinicio capossela vita

pensieri già pubblicati

  • Anche sul palco dell’Atlantico Francesca e Madame si rincorrono con emozione e sincera passione 28 Maggio 2022
  • ROSSO MALPELO – Quinta serata del ciclo verghiano – Quinto tassello del puzzle 23 Maggio 2022
  • Furori, Tempeste, Musica, Vita, Morte, Tempo – Bellini e Chet 22 Maggio 2022
  • Un altro personaggio indimenticabile – Sulla Giostra – Lucia Sardo salentina 20 Maggio 2022
  • Metti un pomeriggio a Punta Maddalena 16 Maggio 2022

qualcuno si è fermato e ha scritto

  • Lucia barcio su Metti un pomeriggio a Punta Maddalena
  • Wikivale su Potrei scrivere un bel pezzo sull’ultimo disco di Fabri Fibra… ma non c’ho voglia
  • Elena Leone su Periscope, uno sguardo dal ponte sulla guerra
  • Rossana su E’ Carnevale in città…
  • Elena su Una fischiatina che rivoluzionò le colonne sonore – Ennio di Peppuccio Tornatore
Sviluppato da CodetoRank.com. © 2022 e tu che ne pensi Gingolph?. Tutti i diritti riservati.
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy