Un Gran Tremuoto che dura tutta la vita – Trema la notte di Nadia Terranova – Einaudi
Il Terremoto di Messina del 1908, una tragedia che Nadia Terranova ci ricorda, ma che non avevamo scordato – Trema la notte
Il Terremoto di Messina del 1908, una tragedia che Nadia Terranova ci ricorda, ma che non avevamo scordato – Trema la notte
Tornare al #cinema, e tornarci con #NanniMoretti, potrebbe essere una delle cinque prove tomistiche…
Valerie Perrin ci racconta l’amicizia, in testa ci parte una filastrocca dimenticata
Il nuovo libro di Mario Calabresi apre filoni di riflessioni inaspettate
Una storia leggendaria, da folletto della musica a martire del jazz. Forse questo ostacolo non verrà superato facilmente, forse è finita quella storia leggendaria.
Le riflessioni sulla resilienza che mi ha suggerito leggere Il Colibrì di Sandro Veronesi in prossimità di un rotondo anniversario
Il vecchio Groucho Marx, per dirne una… e Joe Di Maggio… Il secondo movimento della Sinfonia Jupiter… Louis Armstrong, l’incisione di Potatohead blues… Sì, i film svedesi, naturalmente… L’educazione sentimentale di Flaubert… Marlon Brando, Frank Sinatra… Quelle incredibili mele e pere dipinte da Cézanne… I granchi da Sam Wu…
Mi ha commosso.
Mi ha convinto.
Mi ha sorpreso.