Parenti serpenti – Il Mistero Caravaggio Di Annalisa Stancanelli – Mursia
Annalisa Stancanelli torna ad occuparsi per Mursia di Caravaggio – Il Mistero Caravaggio – lo abbiamo letto, ne abbiamo parlato con lei
Annalisa Stancanelli torna ad occuparsi per Mursia di Caravaggio – Il Mistero Caravaggio – lo abbiamo letto, ne abbiamo parlato con lei
Metti un tramonto di fronte l’isola di Ortigia, metti un accogliente ristorante che ti lascia usare uno spazio riservato, ventilato, comodo ed attrezzato, metti tante persone incuriosite e attente, metti tre brillanti giallisti siciliani, poi, infine metti pure uno stormo di fenicotteri rosa che sorvola il gruppo per dare significativamente il via all’incontro, e otterrai una brillante serata di cultura, leggera e scanzonata, ma mai banale, come quella che abbiamo vissuto ieri sera.
La prosa di questo romanzo innesta Pirandello su Consolo, a tempo di bolero, mentre un ottantino vaga per la Sicilia Orientale, con un Borsalino in testa, leggermente di tre quarti.
AGAMENNONE di Eschilo, tra visioni, visori e videogiochi
Teatro Greco Siracusa 2022
Una personalissima riflessione di Gingolph
Un esperimento, temerario e insolente.
Grazie a Mario Fillioley che ci ha concesso la possibilità di realizzarlo, a Punta Maddalena per la cortese ospitalità, a Rita che ha identificato i personaggi con la sua voce fuori campo, a Cinzia per la splendida ed indimenticabile locandina, al coraggio di chi ha risposto all’invito, alla resistenza indomita di quanti hanno atteso l’ultima sorpresa finale.
Sono (stato) un ragazzo fortunato, perché mi hanno regalato un sogno (più di uno, in verità)
Giovanni Fichera incanta una sirena per aiutarlo a ricordare.
Una fiaba ad inganno.
#Baccanti2021 #TeatroGrecoSiracusa
Ho visto Dioniso. Era lui davvero ve lo giuro.
Mario Fillioley torna in libreria con un titolo tradimentoso come il vento del Plemmirio. Istruzioni per non cascarci.