e tu che ne pensi Gingolph?
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Tag: verga

MALAVOGLIA – Sesta ed ultima serata del nostro ciclo verghiano – Ultima tessera del puzzle

MALAVOGLIA – Sesta ed ultima serata del nostro ciclo verghiano – Ultima tessera del puzzle – cos’è il progresso per Verga, come possono i vinti uscire dalla condizione di vinti, ascoltiamo la soluzione di Scimeca.

Pubblicato il 6 Giu6 Giu

ROSSO MALPELO – Quinta serata del ciclo verghiano – Quinto tassello del puzzle

ROSSOMALPELO – Quinta serata del ciclo verghiano – Quinto tassello del puzzle – Pregiudizio e solitudine – Scimeca innesta la poetica di Pasolini sulla robusta pianta del Maestro Verga

Pubblicato il 23 Mag23 Mag

STORIA DI UNA CAPINERA – Quarta serata del Ciclo Verghiano – Quarto tassello del puzzle

STORIA DI UNA CAPINERA – Quarta serata del Ciclo Verghiano – Quarto tassello del puzzle.
Uccide più il colera o l’amore?

Pubblicato il 15 Mag15 Mag

LA LUPA – Terza serata del Ciclo Verghiano – Terzo tassello del puzzle

Ancora una serata verghiana.
Ancora un film di ispirazione verghiana.
Ancora una donna iconica, una attrice straordinaria.
Ancora un godibile momento di condivisione leggero e scanzonato, ma mai banale.
Ancora Venti di Primavera a Lentini, il soffio vitale della cultura.

Pubblicato il 25 Apr25 Apr

CAVALLERIA RUSTICANA – Seconda serata del Ciclo Verghiano – Secondo tassello del puzzle

Il successo della serata è confermato dalla numerosità degli ospiti che hanno partecipato, ma, soprattutto, dalla ricchezza in qualità e quantità degli interventi al dibattito successivo, che ormai caratterizza queste serate. Momenti di confronto e di scambio con animo leggero e scanzonato, ma mai banale, ricche di emozioni e di voglia di condividerle.

Pubblicato il 11 Apr11 Apr

Il centenario di un Poeta che ne visse solo metà

Danzando tra sogni e desideri, per restituire una goccia di splendore al Poeta, nel centenario della sua nascita.

Pubblicato il 7 Apr6 Apr

Cento anni di modernità – un personalissimo ricordo di Giovanni Verga

Giovanni Verga cento anni di modernità, donne, campi, lingua, un “vero” scrittore

Pubblicato il 27 Gen25 Gen

Tra Verga e Westworld, Squid Game, la serie Tv coreana più vista di tutti i tempi

Tra Verga e Westworld, #SquidGame, la serie Tv coreana più vista di tutti i tempi, vista anche da Gingolph, ci parla di noi, dell’umanità e del riscatto.

Pubblicato il 14 Ott14 Ott

La Vita è Teatro, il Teatro è Vita- Quel che so di lei di Monica Guerritore – Longanesi

Una terrazza, un libro, la bellezza, l’arte, il teatro, tante donne, una donna, Monica Guerritore

Pubblicato il 21 Lug21 Lug

e tu che ne pensi Gingolph?

Pensieri, riflessioni, opinioni, commenti, idee, stupidaggini, di uno tanto presuntuoso da pensare che a qualcuno possano interessare

qui potete trovare

  • Cose mie (77)
  • Film, Serie TV (16)
  • Libri (72)
  • Musica (17)
  • Presentazione (2)
  • Racconti (6)
  • Recensioni (103)

Archivi

  • Giugno 2022 (9)
  • Maggio 2022 (9)
  • Aprile 2022 (7)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (9)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (5)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (6)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (4)
  • Maggio 2021 (7)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (5)
  • Febbraio 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (8)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (8)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (5)
Ricevi i nuovi articoli via email:

FOTO DI COPERTINA

La splendida foto di copertina è del fotografo Marcello Bianca, cui va il mio ringraziamento per averne concesso la pubblicazione su questo piccolo blog.

abbiamo parlato di

amore Cambiare l’acqua ai fiori Camilleri catania cinema cristina cassar scalia dolore eduardo Einaudi fabrizio de André famiglia Fellini francesca Francofonte Guerra libri luce madame mafia mamma memoria miles davis montalbano morte musica Nanni Moretti natale Palermo pandemia papà passione pirandello Premio Strega Ragusa Regalbuto resilienza Roma Sanremo Sciascia sellerio Sicilia Siracusa teatro verga vita

pensieri già pubblicati

  • Per sempre 27 Giugno 2022
  • Il punto di flesso e i suoi intorni – L’Attimo Prima di Francesco Musolino – Rizzoli 17 Giugno 2022
  • Quando c’era Lui, caro Lei… – Tre studentesse non ci stanno (ed una è mia figlia) 14 Giugno 2022
  • RETABLO di Vincenzo Consolo – Andar per libri a Lentini – Venti di Primavera – 12 giugno 2022 13 Giugno 2022
  • LA TIGRE DI NOTO di Simona Lo Iacono – Andar per libri a Lentini – 10 giugno 2022 11 Giugno 2022

qualcuno si è fermato e ha scritto

  • Wikivale su Per sempre
  • Lucia barcio su Metti un pomeriggio a Punta Maddalena
  • Wikivale su Potrei scrivere un bel pezzo sull’ultimo disco di Fabri Fibra… ma non c’ho voglia
  • Elena Leone su Periscope, uno sguardo dal ponte sulla guerra
  • Rossana su E’ Carnevale in città…
Sviluppato da CodetoRank.com. © 2022 e tu che ne pensi Gingolph?. Tutti i diritti riservati.
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy