Fotografie che si animano – Un Rebus per Leonardo Sciascia di Silvana La Spina – Marsilio
Fotografie che si animano – Un Rebus per Leonardo Sciascia di Silvana La Spina – Marsilio
Un romanzo per ridare anima a una foto, un’epoca, un mondo.
Fotografie che si animano – Un Rebus per Leonardo Sciascia di Silvana La Spina – Marsilio
Un romanzo per ridare anima a una foto, un’epoca, un mondo.
Il nome dell’amore – Virdimura di Simona Lo Iacono – Guanda Edizioni
Un’altra donna da conoscere, riscoprire, amare, ricordare.
Un altro contributo al Pantheon di ciascuno di noi.
Un altro dono d’amore di Simona Lo Iacono.
C’era na vota nu re – La vera storia di Bafè e Bafigghia – AnnaMaria Piccione e Anna Martano
Un trionfo di sapore e gusto, memoria e sogno, divertimento e ironia, a Lentini, per il Festival Leontino del libro
A lezione di umanità – Tredici canzoni urgenti di Vinicio Capossela
Mentre impazza l’ESC ci distraiamo con il nuovo disco di Vinicio Capossela
Il puparo Carlo Magno – Karolus. Il romanzo di Carlo Magno di Franco Forte – Mondadori
Un libro che fonde storia e storiografia.
Un romanzo che racconta la storia.
Un saggio che spiega il romanzo di un uomo eccezionale.
Il 5 maggio a Lentini ne abbiamo parlato con l’autore, Franco Forte.
Orwell aveva letto Gramsci? – Nella Vecchia fattoria, io, io no! Di Amalia Zampaglione – Albatros
Un apologo antropomorfico su diritto e giustizia.
Sfuggire ad una tesi di laurea statistica, arida, poco letteraria, per realizzarne un’altra più letteraria, una sorta di inchiesta, di dossier storico politico. Un romanzo keynesiano.
Come quello che con maggior perizia e valore trent’anni dopo ha scritto Guido Maria Brera.
Limone e bicarbonato per digerire Platone che discute con Trump