e tu che ne pensi Gingolph?
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Tag: Simone Giallongo

Ilia in terrazza – Maria Elisa Aloisi – Terrazza Killichè 1 ottobre 2024

Ilia in terrazza – Maria Elisa Aloisi – Terrazza Killichè 1 ottobre 2024

La prima serata di ottobre di questo 2024 l’abbiamo passata con Maria Elisa Aloisi sulla Terrazza Killichè, la Terrazza al centro della bellezza.
Ed è stata una bellissima serata.

Pubblicato il 2 Ott2 Ott

Lentini, provincia di Seoul? – Un canto nell’oscurità di Yami – edizionitaliane.it

Lentini, provincia di Seoul? – Un canto nell’oscurità di Yami – edizionitaliane.it

A Lentini vive e lotta insieme a noi una sorprendente scrittrice che traduce nelle sue pagine le atmosfere horror che caratterizzano tanta parte della produzione cinematografica, televisiva e, soprattutto, musicale sudcoreana.
L’abbiamo letta.
L’abbiamo incontrata.
Ve la presentiamo.

Pubblicato il 17 Feb17 Feb

Il verso dell’amore – Un romanzo di Lucia Corsale – Pro Loco Siracusa 19.1.24

Il verso dell’amore – Un romanzo di Lucia Corsale – Pro Loco Siracusa 19.1.24

Il racconto della serata

Pubblicato il 20 Gen20 Gen

Accùra, una raccomandazione paterna o una velata minaccia? – Circolo Unione sede estiva 10 settembre 2023

Accùra, una raccomandazione paterna o una velata minaccia? – Circolo Unione sede estiva 10 settembre 2023

Ultima occasione estiva al Circolo Unione per parlare di libri, cultura e varia umanità.

Pubblicato il 11 Set11 Set

CHATGPT sono! – Omaggio a Camilleri – 17 luglio 2023 Dehors Neri

CHATGPT sono! – Omaggio a Camilleri – 17 luglio 2023 Dehors Neri

Tanto pubblico, tanto interesse, tanta voglia di parlarne, di discutere, di confrontarsi.

Pubblicato il 17 Lug17 Lug

…e per chiudere, Sua Maestà l’Iris – Il Mistero di Anna di Simona Lo Iacono – Neri Pozza

…e per chiudere, Sua Maestà l’Iris – Il Mistero di Anna di Simona Lo Iacono – Neri Pozza

Non potevamo chiudere meglio questa lunga ed esaltante stagione di incontri culturali a Lentini.

Pubblicato il 4 Feb4 Feb

Tra storia e fantasia, conversando con Barbara Bellomo – sabato 7 gennaio 2023

Tra storia e fantasia, conversando con Barbara Bellomo – sabato 7 gennaio 2023
Una serata di cultura con spirito leggero e scanzonato, ma mai banale, all’Urban Center

Pubblicato il 8 Gen8 Gen

Tra gabbiani, Maniace e Minareto, andare per libri e per mare – Il mistero di Anna di Simona Lo Iacono – Neri Pozza

E così a mezzogiorno in punto abbiamo mollato gli ormeggi e la Linea d’Ombra della Compagnia del Selene ha salpato dal porto Grande di Siracusa.
A bordo alcune decine di appassionati e Simona Lo Iacono, con cui abbiamo conversato del suo ultimo libro appena pubblicato da Neri Pozza, Il mistero di Anna.

Pubblicato il 9 Ott9 Ott

e tu che ne pensi Gingolph?

Pensieri, riflessioni, opinioni, commenti, idee, stupidaggini, di uno tanto presuntuoso da pensare che a qualcuno possano interessare

qui potete trovare

  • Cose mie (157)
  • Film, Serie TV (29)
  • Libri (163)
  • Musica (43)
  • Presentazione (2)
  • Racconti (6)
  • Recensioni (240)
  • Teatro (19)

Archivi

  • Ottobre 2025 (3)
  • Settembre 2025 (2)
  • Agosto 2025 (2)
  • Luglio 2025 (3)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (6)
  • Aprile 2025 (3)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (5)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (2)
  • Novembre 2024 (4)
  • Ottobre 2024 (5)
  • Settembre 2024 (3)
  • Agosto 2024 (5)
  • Luglio 2024 (5)
  • Giugno 2024 (4)
  • Maggio 2024 (3)
  • Aprile 2024 (4)
  • Marzo 2024 (5)
  • Febbraio 2024 (5)
  • Gennaio 2024 (7)
  • Dicembre 2023 (5)
  • Novembre 2023 (4)
  • Ottobre 2023 (6)
  • Settembre 2023 (3)
  • Agosto 2023 (3)
  • Luglio 2023 (11)
  • Giugno 2023 (4)
  • Maggio 2023 (8)
  • Aprile 2023 (6)
  • Marzo 2023 (5)
  • Febbraio 2023 (4)
  • Gennaio 2023 (7)
  • Dicembre 2022 (13)
  • Novembre 2022 (6)
  • Ottobre 2022 (10)
  • Settembre 2022 (9)
  • Agosto 2022 (5)
  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (9)
  • Maggio 2022 (9)
  • Aprile 2022 (7)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (9)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (5)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (6)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (4)
  • Maggio 2021 (7)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (5)
  • Febbraio 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (8)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (8)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (5)
Ricevi i nuovi articoli via email:

FOTO DI COPERTINA

La splendida foto di copertina è del fotografo Marcello Bianca, cui va il mio ringraziamento per averne concesso la pubblicazione su questo piccolo blog.

abbiamo parlato di

amore Camilleri catania cinema dolore eduardo Einaudi fabrizio de André famiglia Fellini Francofonte Guerra jazz lentini libri madame mafia mamma mare memoria montalbano morte musica Nanni Moretti noir Ortigia Palermo papà pasolini passione pirandello poesia Premio Strega Ragusa Regalbuto Roma Sciascia sellerio Sicilia Siracusa teatro teatro massimo città di siracusa umanità verga vita

pensieri già pubblicati

  • Ma è un western? – I giorni contati di Elio Petri 20 Ottobre 2025
  • Baciamo le mani – Saravà di Sal Costa – Morellini Editore 15 Ottobre 2025
  • Potenza della retrocarica – Amuri Luci di Carmen Consoli 5 Ottobre 2025
  • Ma chi ti ha dato la patente? – Nel transito del nulla di Dionisio Mollica – Apalós edizioni 25 Settembre 2025
  • L’ultima tentazione di Raffaele – Pilato, idrofobo persuaso di Raffaele Schiavo – Circolo Unione 12 settembre 2025 13 Settembre 2025

qualcuno si è fermato e ha scritto

  • Gingolph su Ma chi è Norman? – Le Isole di Norman di Veronica Galletta – Italo Svevo Editore
  • Anna Maria Citi su Ma chi è Norman? – Le Isole di Norman di Veronica Galletta – Italo Svevo Editore
  • Valentina su La Forma, la Sostanza, la Vita – The substance di Coralie Fargeat, con Demi Moore e Margaret Qualley
  • Gingolph su La canzone che non ti aspetti – Eco – Joan Thiele – 75° Festival di Sanremo
  • Elena su La canzone che non ti aspetti – Eco – Joan Thiele – 75° Festival di Sanremo
Sviluppato da CodetoRank.com. © 2025 e tu che ne pensi Gingolph?. Tutti i diritti riservati.
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy