Un’aliena a Napoli – Furèsta di La Niña – BMG Records
Un’aliena a Napoli – Furèsta di La Niña – BMG Records
Un disco esplosivo, un’artista con una grande anima, una musica che va oltre il tempo.
Napoli ancora
Un’aliena a Napoli – Furèsta di La Niña – BMG Records
Un disco esplosivo, un’artista con una grande anima, una musica che va oltre il tempo.
Napoli ancora
Miser Catulle – L’antico amore di Maurizio De Giovanni – Mondadori
Un romanzo senza commissari, senza delitti, senza assistenti sociali.
Un romanzo d’amore, ma quello vero, quello che sembra una tempesta.
Un amore adolescente e catulliano.
Una fiction “oriunda” – Mina Settembre – Terza stagione – Raiuno
Un successo inarrestabile, una predisposizione musicale che può spiegare il meccanismo di questo successo, un mistero turco da scoprire
Un sogno a Istanbul – Teatro Massimo di Siracusa 21-24 novembre 2024
Fosse solo la marmellata a risvegliare i ricordi…
Un luogo comune – La scuola del silenzio di Ninni Bruschetta – Harper Collins Edizioni
Un romanzo sincero, un romanzo schietto, un romanzo senza peli sulla lingua.
Uno schiaffo che ci meritiamo tutto.
Il coltellino di mio nonno – La Lupa con Donatella Finocchiaro – Teatro Massimo Città di Siracusa 2-3 marzo 2024
Un’altra straordinaria Lupa. Donatella Finocchiaro agguanta tra le sue fauci personaggi e pubblico. Carnale e sensuale si trasforma in vittima, e si trasfigura in Santa, superando Verga.
Un’ora sola ti vorrei – Misericordia di Emma Dante – Teatro Massimo Città di Siracusa 27 e 28 febbraio 2024
Il teatro vero, quello che pulsa e palpita, si esprime anche in soli sessanta minuti, e il pubblico lo sente, mizzica se lo sente.
Mo’ vene Natale – The letterario in Biblioteca – Lentini 20 dicembre 2023
Gli auguri di Natale come piacciono a Lentini.
Senza Eduardo – Napoli Milionaria 18 dicembre 2023 Rai 1
Può sopravvivere il teatro di Eduardo senza l’attore Eduardo?
Si. Non può sopravvivere senza il congegno teatrale eduardiano.
Memoria, cultura, tradizioni, amore e cucina, teatro e famiglia, Costanza DiQuattro ha offerto al suo pubblico una deliziosa conversazione che Lentini non dimenticherà facilmente