e tu che ne pensi Gingolph?
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Tag: teatro

Un’aliena a Napoli – Furèsta di La Niña – BMG Records

Un’aliena a Napoli – Furèsta di La Niña – BMG Records

Un disco esplosivo, un’artista con una grande anima, una musica che va oltre il tempo.
Napoli ancora

Pubblicato il 6 Apr

Miser Catulle – L’antico amore di Maurizio De Giovanni – Mondadori

Miser Catulle – L’antico amore di Maurizio De Giovanni – Mondadori

Un romanzo senza commissari, senza delitti, senza assistenti sociali.
Un romanzo d’amore, ma quello vero, quello che sembra una tempesta.
Un amore adolescente e catulliano.

Pubblicato il 19 Mar18 Mar

Una fiction “oriunda” – Mina Settembre – Terza stagione – Raiuno

Una fiction “oriunda” – Mina Settembre – Terza stagione – Raiuno

Un successo inarrestabile, una predisposizione musicale che può spiegare il meccanismo di questo successo, un mistero turco da scoprire

Pubblicato il 9 Feb

Un sogno a Istanbul – Teatro Massimo di Siracusa 21-24 novembre 2024

Un sogno a Istanbul – Teatro Massimo di Siracusa 21-24 novembre 2024

Fosse solo la marmellata a risvegliare i ricordi…

Pubblicato il 22 Nov

Un luogo comune – La scuola del silenzio di Ninni Bruschetta – Harper Collins Edizioni

Un luogo comune – La scuola del silenzio di Ninni Bruschetta – Harper Collins Edizioni

Un romanzo sincero, un romanzo schietto, un romanzo senza peli sulla lingua.
Uno schiaffo che ci meritiamo tutto.

Pubblicato il 27 Giu

Il coltellino di mio nonno – La Lupa con Donatella Finocchiaro – Teatro Massimo Città di Siracusa 2-3 marzo 2024

Il coltellino di mio nonno – La Lupa con Donatella Finocchiaro – Teatro Massimo Città di Siracusa 2-3 marzo 2024

Un’altra straordinaria Lupa. Donatella Finocchiaro agguanta tra le sue fauci personaggi e pubblico. Carnale e sensuale si trasforma in vittima, e si trasfigura in Santa, superando Verga.

Pubblicato il 4 Mar4 Mar

Un’ora sola ti vorrei – Misericordia di Emma Dante – Teatro Massimo Città di Siracusa 27 e 28 febbraio 2024

Un’ora sola ti vorrei – Misericordia di Emma Dante – Teatro Massimo Città di Siracusa 27 e 28 febbraio 2024

Il teatro vero, quello che pulsa e palpita, si esprime anche in soli sessanta minuti, e il pubblico lo sente, mizzica se lo sente.

Pubblicato il 28 Feb28 Feb

Mo’ vene Natale – The letterario in Biblioteca – Lentini 20 dicembre 2023

Mo’ vene Natale – The letterario in Biblioteca – Lentini 20 dicembre 2023

Gli auguri di Natale come piacciono a Lentini.

Pubblicato il 21 Dic21 Dic

Senza Eduardo – Napoli Milionaria 18 dicembre 2023 Rai 1

Senza Eduardo – Napoli Milionaria 18 dicembre 2023 Rai 1

Può sopravvivere il teatro di Eduardo senza l’attore Eduardo?
Si. Non può sopravvivere senza il congegno teatrale eduardiano.

Pubblicato il 19 Dic19 Dic

Seconda serata di Andando per Libri – Costanza DiQuattro

Memoria, cultura, tradizioni, amore e cucina, teatro e famiglia, Costanza DiQuattro ha offerto al suo pubblico una deliziosa conversazione che Lentini non dimenticherà facilmente

Pubblicato il 29 Apr29 Apr

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

e tu che ne pensi Gingolph?

Pensieri, riflessioni, opinioni, commenti, idee, stupidaggini, di uno tanto presuntuoso da pensare che a qualcuno possano interessare

qui potete trovare

  • Cose mie (156)
  • Film, Serie TV (28)
  • Libri (163)
  • Musica (42)
  • Presentazione (2)
  • Racconti (6)
  • Recensioni (238)
  • Teatro (19)

Archivi

  • Settembre 2025 (2)
  • Agosto 2025 (2)
  • Luglio 2025 (3)
  • Giugno 2025 (2)
  • Maggio 2025 (6)
  • Aprile 2025 (3)
  • Marzo 2025 (3)
  • Febbraio 2025 (5)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (2)
  • Novembre 2024 (4)
  • Ottobre 2024 (5)
  • Settembre 2024 (3)
  • Agosto 2024 (5)
  • Luglio 2024 (5)
  • Giugno 2024 (4)
  • Maggio 2024 (3)
  • Aprile 2024 (4)
  • Marzo 2024 (5)
  • Febbraio 2024 (5)
  • Gennaio 2024 (7)
  • Dicembre 2023 (5)
  • Novembre 2023 (4)
  • Ottobre 2023 (6)
  • Settembre 2023 (3)
  • Agosto 2023 (3)
  • Luglio 2023 (11)
  • Giugno 2023 (4)
  • Maggio 2023 (8)
  • Aprile 2023 (6)
  • Marzo 2023 (5)
  • Febbraio 2023 (4)
  • Gennaio 2023 (7)
  • Dicembre 2022 (13)
  • Novembre 2022 (6)
  • Ottobre 2022 (10)
  • Settembre 2022 (9)
  • Agosto 2022 (5)
  • Luglio 2022 (8)
  • Giugno 2022 (9)
  • Maggio 2022 (9)
  • Aprile 2022 (7)
  • Marzo 2022 (8)
  • Febbraio 2022 (9)
  • Gennaio 2022 (6)
  • Dicembre 2021 (5)
  • Novembre 2021 (4)
  • Ottobre 2021 (6)
  • Settembre 2021 (6)
  • Agosto 2021 (6)
  • Luglio 2021 (6)
  • Giugno 2021 (4)
  • Maggio 2021 (7)
  • Aprile 2021 (6)
  • Marzo 2021 (5)
  • Febbraio 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (3)
  • Ottobre 2020 (8)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (3)
  • Luglio 2020 (2)
  • Giugno 2020 (3)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (8)
  • Gennaio 2020 (8)
  • Dicembre 2019 (5)
Ricevi i nuovi articoli via email:

FOTO DI COPERTINA

La splendida foto di copertina è del fotografo Marcello Bianca, cui va il mio ringraziamento per averne concesso la pubblicazione su questo piccolo blog.

abbiamo parlato di

amore Camilleri catania cinema dolore eduardo Einaudi fabrizio de André famiglia Fellini Francofonte Guerra jazz lentini libri madame mafia mamma mare memoria miles davis montalbano morte musica noir Ortigia Palermo papà pasolini passione pirandello poesia Premio Strega Ragusa Regalbuto Roma Sciascia sellerio Sicilia Siracusa teatro teatro massimo città di siracusa umanità verga vita

pensieri già pubblicati

  • Ma chi ti ha dato la patente? – Nel transito del nulla di Dionisio Mollica – Apalós edizioni 25 Settembre 2025
  • L’ultima tentazione di Raffaele – Pilato, idrofobo persuaso di Raffaele Schiavo – Circolo Unione 12 settembre 2025 13 Settembre 2025
  • Fotografie che si animano – Un Rebus per Leonardo Sciascia di Silvana La Spina – Marsilio 9 Agosto 2025
  • Musica e parole – L’amore in questa città di Salvo Palazzolo – Rizzoli 1 Agosto 2025
  • Una città tragicomica – La Tragedia Greca per principianti di Stefano Amato – Cirnauti 10 Luglio 2025

qualcuno si è fermato e ha scritto

  • Gingolph su Ma chi è Norman? – Le Isole di Norman di Veronica Galletta – Italo Svevo Editore
  • Anna Maria Citi su Ma chi è Norman? – Le Isole di Norman di Veronica Galletta – Italo Svevo Editore
  • Valentina su La Forma, la Sostanza, la Vita – The substance di Coralie Fargeat, con Demi Moore e Margaret Qualley
  • Gingolph su La canzone che non ti aspetti – Eco – Joan Thiele – 75° Festival di Sanremo
  • Elena su La canzone che non ti aspetti – Eco – Joan Thiele – 75° Festival di Sanremo
Sviluppato da CodetoRank.com. © 2025 e tu che ne pensi Gingolph?. Tutti i diritti riservati.
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy